SECONDA GIORNATA AD AMOROSI

Dopo due anni di emergenza Covid-19, sono finalmente partite le attività della Fiera della Maddalena 2022 nell’ area caiatina. Dopo il successo dell’evento inaugurale di Piana di Monte Verna, ieri, 25 Giugno, decine di persone hanno trascorso ore di svago immersi tra tipicità e tanta musica nel cuore di Amorosi (BN).

Alle ore 17:00 sono partite le visite guidate per il centro storico di Amorosi, che ha compreso anche palazzo Maturi (casa comunale di Amorosi), palazzo Piscitelli, chiesa di San Michele Arcangelo (Santo Patrono di Amorosi) e Cappella di San Giuseppe, a cura dell’associazione culturale Agorà.

Dalle ore 19:30 si è potuto degustare la “panorra”, piatto povero tipico locale (a base di broccoli, fagioli e pane raffermo) in piazza Umberto I, grazie all’organizzazione della Pro Loco cittadina.

Alle ore 21:30, sempre in piazza Umberto I, il clou dell’evento con il concerto della cantante napoletana Monica Sarnelli, molto conosciuta in ambito nazionale per essere l’interprete della sigla dell’amatissima soap televisiva di Rai 3 “Un posto al sole”, in onda da ben ventisei anni. Nel 2022 la Sarnelli festeggia con un tour il suo trentennale della carriera live da solista, un grande ed importante traguardo che è stato festeggiato proprio ad Amorosi in occasione della Fiera della Maddalena.

Tutte le informazioni sulla kermesse e sui prossimi eventi, il cui direttore artistico è Michele M. Ippolito, sono disponibili sul sito www.fieradellamaddalena.it Dopo due anni di emergenza Covid-19, si torna, dunque, ad incontrarsi in piazza. La Fiera della Maddalena 2022 è finanziata dal POC 2014-2020 della Regione Campania e vede uniti nell’organizzazione i Comuni di Caiazzo, Piana di Monte Verna, Amorosi, Castel Campagnano, Ruviano e Puglianello.